Quantcast
Channel: Holly in cucina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 205

Torta mocaccina

$
0
0





img_8095

La torta mocaccina è una famosa torta del maestro Ernst Knam. Questa torta l’avevo vista al programma Bake off e mi era rimasta impressa 🙂 L’ho preparata lunedì scorso per il mio compleanno.. e al primo boccone ho pensato: cavolo quanto è buona, al secondo boccone: perché non ne ho fatta una più grande 😀 .. Non l’ho trovata particolarmente difficile, nemmeno la decorazione che era quella che mi impensieriva di più!! Alcune considerazioni: ho utilizzato tutta la crema pasticcera e non avendo il caffè solubile ho usato 15 ml di caffè ristretto.  Alla fine avrete una crostata non solo bellissima ma dal gusto decisamente unico che vi farà fare una splendida figura.

– dosi per: 10/12 persone

Ingredienti per la frolla:

– 250 gr di farina 00

– 20 gr di cacao amaro

– 135 gr di burro

– 135 gr di zucchero semolato

– 1 uovo

– 5 gr di lievito

– 2 gr di sale

– semi di 1/2 bacca di vaniglia

Ingredienti per la crema al cioccolato:

– 350 gr di latte

– 84 gr di tuorli

– 60 gr di zucchero

-20 gr di amido di mais

– 7 gr di farina di riso

– 1/2 bacca di vaniglia

– 30 gr di caffè solubile oppure 15 ml di caffè ristretto

Ingredienti per la ganache al cioccolato fondente:

– 120 ml di panna fresca

– 240 gr di cioccolato fondente

Ingredienti per la ganache al cioccolato bianco:

– 100 ml di panna fresca

– 200 gr di cioccolato bianco

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria mettete tutti gli ingredienti per la pasta frolla. Impastate fino ad ottenere un panetto che metterete in frigo per almeno 1 ora.

img_8076img_8078

Preparate la crema. Portate a bollore il latte con dentro la 1/2 bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza. Lavorate con una frusta i tuorli e lo zucchero.

img_8077img_8079

Unite l’amido e la farina di riso e mescolate bene. Versate nella ciotola con i tuorli il latte caldo.

img_8080img_8081

Versate il tutto in un tegame e fate addensare bene mescolando di continuo. Trasferite la crema in una ciotola e spolverizzatela con dello zucchero semolato per non fare creare la patina superficiale.

img_8082

Preparate la ganache al cioccolato fondente portando a bollore la panna. Unite il cioccolato tritato e fatelo sciogliere completamente. Spegnate la fiamma.

img_8084

Unite 276 gr di crema (io l’ho utilizzata tutta) a 270 gr di ganache al cioccolato. Tenete da parte la ganache rimasta. Aggiungete alla crema ottenuta il caffè solubile (oppure 15 ml di caffè ristretto) e fatelo sciogliere.

img_8086img_8087

Togliete la frolla dal frigo e stendetela con un mattarello su di un piano ben infarinato. Spostate la sfoglia ottenuta su di uno stampo da crostata ben imburrato o foderato di carta forno del diametro di 24 cm. Livellate bene i bordi e versate nel guscio la crema la cioccolato.

img_8088img_8089

Cuocete in forno preriscaldato a 175° per circa 35 minuti e fate raffreddare. Preparate la ganache al cioccolato bianco portando a bollore la panna fresca. Unite il cioccolato bianco tritato e fatelo sciogliere perfettamente. Versate la ganache al cioccolato bianco sulla crostata e aspettate che il tutto sia perfettamente raffreddato.

img_8090img_8091

Quando la torta mocaccina sarà completamente fredda versate la ganache al cioccolato fondente rimasta nel conetto di carta e create la famosa ragnatela. Dovrete fare una spirale continua dal centro verso l’esterno e poi, con uno stecchino, creare i raggi partendo dal centro. Ci vuole un pò di mano ferma ma si può fare. Conservatela in frigo fino al momento di tagliarla a fette.

img_8092img_8093

Il mio compagno per farmi una sorpresa mi ha fatto un cuore sopra 🙂

img_8098

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 205

Trending Articles