Buon inizio settimana, oggi è il mio compleanno e avendo la mia famiglia stasera a cena sono già in cucina a preparare delle prelibatezze
.. Voglio comunque lasciarvi il mio nuovo esperimento con le pentole Amc perfettamente riuscito
Ingredienti per 4 persone:
– 1,8 kg di lonza di maiale
– 1 lt di birra
– 1 cipolla grossa
– 2 carote
– 2 patate medio grandi
– 1 spicchio d’aglio
– una manciata di bacche di ginepro
– 1/2 cucchiai di farina 00
– pepe in grani
Preparazione:
Pulite il pezzo di lonza dal grasso. Fatelo marinare in una pirofila capiente con la birra, le bacche di ginepro, pepe in grani e rosmarino per almeno due ore.
Scolate la carne, tenendo da parte la birra. Pulite le verdure e tagliatele a pezzi. Fate scaldare la pentola da 3 lt fino alla prima tacca carne inserite l’arrosto coprite col coperchio e aspettate che arrivi a carota poi giratelo coprite e fate tornare a carota e così via rosolerete l’arrosto su tutti i lati.
Aggiungete le verdure e la birra, chiudete con Secuquick e con Audiotherm impostate la cottura Turbo per 20 minuti.
Al termine della cottura spegnete il fuoco e lasciate aprire Secuquick da solo. Avvolgete la carne nella stagnola e passate le verdure e la birra per creare il sughetto di accompagnamento. Se vedete che il sugo è liquido aggiungete 1 o 2 cucchiai di farina 00 e continuate a passare. Tenete il sugo al caldo.
Quando l’arrosto sarà tiepido affettatelo e irroratelo col sugo. Servite subito l’arrosto di lonza alla birra e sentirete che bontà.
Cottura con pentole normali:
Fate marinare la carne come da descrizione, mettete in un tegame 3 cucchiai di olio e fate rosolare l’arrosto su tutti i lati, poi unite le verdure. Fate cuocere il tutto per 10 minuti e aggiungete, un mestolo alla volta, la birra. Continuate la cottura a fuoco dolce e rigirate di tanto in tanto l’arrosto per farlo cuocere bene su tutti i lati. Dopo circa un’ora verificate la cottura facendo la prova dello stecchino: pungete l’arrosto con uno stecchino di legno, se il liquido che fuoriesce è bianco l’arrosto è cotto, se invece è rosa la carne è ancora cruda. Se non dovesse uscire alcun liquido vuol dire che la carne è stata cotta troppo. Quando l’arrosto sarà cotto, passate le verdure e la birra per creare il sughetto di accompagnamento. Se vedete che il sugo è liquido aggiungete 1 o 2 cucchiai di farina 00 e continuate a passare. Servite l’arrosto di lonza alla birra tagliato a fette e guarnitelo con la riduzione alla birra che avete ottenuto.